Ginocchio: traumi, instabilità e soluzioni FGP
Il ginocchio è un’articolazione chiave per la mobilità del nostro corpo. Scopri i tutori ginocchio FGP che offrono un aiuto concreto per affrontare traumi, artrosi, instabilità e lesioni a legamenti o menisco.
Un’articolazione fondamentale da proteggere ogni giorno
Il ginocchio è un’articolazione chiave per la mobilità del nostro corpo. Permette di camminare, salire le scale, correre, fare sport e svolgere semplici gesti quotidiani come alzarsi da una sedia o portare pesi. Proprio per questo motivo è anche una delle strutture più esposte a traumi, sovraccarichi funzionali e patologie degenerative.
Le lesioni ai legamenti, i traumi al menisco, l’instabilità rotulea, l’artrosi e le alterazioni strutturali come il ginocchio valgo o varo rappresentano alcune delle problematiche più comuni. Quando queste condizioni si presentano, spesso il dolore e la limitazione funzionale prendono il sopravvento, compromettendo l’autonomia e la qualità della vita. Nei casi più gravi può rendersi necessario un intervento chirurgico, ma molto più spesso è possibile ricorrere a un trattamento conservativo, a partire dall’utilizzo mirato di un tutore ortopedico per il ginocchio.
Sintomi e problematiche del ginocchio: come capire quando necessita di un supporto
Il dolore al ginocchio è un campanello d’allarme da non sottovalutare. Può comparire a seguito di un trauma anche non necessariamente grave o insorgere in modo graduale, a causa di un’usura articolare progressiva. Nei primi stadi, il fastidio può manifestarsi solo durante alcuni movimenti, come flettersi o camminare a lungo. Con il tempo, però, possono comparire gonfiore, rigidità, scricchiolii, perdita di forza e instabilità, fino a rendere difficili anche le attività più semplici. In caso di lesione del menisco o dei legamenti, si può avvertire una sensazione di cedimento o blocco, mentre nelle forme artrosiche il dolore diventa spesso continuo, accompagnato da gonfiore e ridotta mobilità. Anche la rotula può essere coinvolta, soprattutto nei soggetti sportivi o in chi presenta disfunzioni di allineamento, come nel ginocchio valgo o varo.
Il trattamento conservativo: prevenire, sostenere, recuperare
Quando non è necessario un intervento chirurgico, il trattamento conservativo del ginocchio rappresenta la strada più efficace per contenere i sintomi, rallentare l’evoluzione della patologia. Tra le strategie più adottate rientrano la fisioterapia, esercizi di potenziamento specifici per la patologia, la terapia fisica antalgica e l’uso di un tutore per ginocchio. Il tutore aiuta a migliorare la stabilità, correggere eventuali disallineamenti e guida il recupero funzionale dell’articolazione con conseguente riduzione del dolore.
L’approccio FGP per il ginocchio: tecnicità, comfort e affidabilità
FGP offre un’ampia gamma di tutori ortopedici per il ginocchio, progettati per rispondere alle diverse esigenze cliniche. Il catalogo include soluzioni per il trattamento post-operatorio, per il recupero da traumi, per l’instabilità legamentosa, per l’artrosi e per il supporto durante l’attività sportiva. Ogni dispositivo è frutto di una progettazione attenta, realizzata in collaborazione con i professionisti del settore, da medici ortopedici, fisioterapisti e tecnici ortopedici.
Tra le soluzioni più versatili troviamo GNO-970 LEGGY®, un tutore articolato per il ginocchio indicato nella gestione post-operatoria delle lesioni legamentose, dotato di snodo monocentrico regolabile. Per i casi che richiedono immobilizzazione fissa, GNT601 è il tutore per il ginocchio ideale. La linea PHYLOETEK è in grado di gestire tutte le maggiori patologie del ginocchio. Ad esempio PHYLOETEK COLLAMED® è pensata per gestire instabilità in varo o valgo, gonartrosi lieve o moderata e lesioni legamentose lievi o moderate. Per chi soffre di instabilità rotulea GENUMEDI® è il tutore ideale, grazie al cuscinetto orientabile. In caso di ginocchio instabile, PHYLOETEK STABIMED® PRO è un ottimo alleato. In fase post-operatoria o riabilitativa, REHABRACE® garantisce una guida precisa del movimento associato ad uno stimolo utile in fase di recupero post-operatorio.
Tutti i dispositivi sono progettati per poter essere indossati quotidianamente, anche per lunghi periodi, grazie all’attenzione ai materiali usati, latex-free, traspiranti e altamente tollerabili. Inoltre, la loro capacità di adattamento alle varie conformazioni anatomiche degli utilizzatori li rendono funzionali alle varie fasi del recupero.
Un supporto affidabile per ogni fase del percorso
Affrontare un problema al ginocchio non significa solo superare il dolore, ma anche ritrovare la libertà di muoversi in sicurezza. I tutori ginocchio FGP offrono un aiuto concreto per affrontare traumi, artrosi, instabilità, lesioni a legamenti o menisco e gestire gli eventuali stress a cui l’articolazione può essere soggetta. Sono tutori studiati per adattarsi alle reali necessità del paziente, accompagnandolo nella quotidianità o nel ritorno allo sport.
Per scoprire tutti i modelli disponibili, visita la sezione dedicata sul sito: https://www.fgpsrl.it/ginocchio
Oppure contatta il rivenditore FGP più vicino: https://www.fgpsrl.it/rivenditori.html
Ultime novità
Scopri cos'è la rizoartrosi, una patologia articolare che limita i gesti quotidiani. I tutori FGP offrono supporto mirato e comfort per il trattamento della patologia.
Scopri cause, sintomi e rimedi conservativi per l’alluce valgo. I tutori FGP offrono supporto mirato e comfort per un trattamento efficace e non invasivo.
HipOne® ADVANCE, il nuovo tutore FGP progettato per fornire immobilizzazione e stabilità nel trattamento post-operatorio e conservativo dell’anca.
C. Twin Fit: la nuova pelota sternale FGP progettata per migliorare la stabilità e il comfort della gamma degli iperestensori F35, tutori per il tronco.